Fasolaro
Descrizione: Il fasolaro è un mollusco bivalve che vive infossato nella sabbia e forma dei banchi naturali sui fondali prospicienti le coste. La conchiglia è ovale, lucida e molto appariscente per il suo colore bruno-rossiccio; la taglia comune è 6-8 centimetri. Le carni del fasolaro sono gustose anche se gli esemplari più grandi possono risultare un po' duri e gommosi. Il prodotto viene pescato su banco naturale, soprattutto nell'Alto Adriatico, con imbarcazioni denominate "turbosoffianti".
Nome: Callista Chione o Metrix Chione
Nome Dialettale: Fasolaro
Provenienza: pescati nell'Alto Adriatico (ITALY)
Confezione in rete: 1kg
Confezione in cassetta di legno: 1kg
Durata: massimo 5 giorni dalla data di confezionamento
Conservazione: temperatura compresa tra i 2° e 6° C
Valori Nutrizionali (per 100 gr di prodotto)
Valore energetico: 72 kcal
Proteine: 8,57 g
Carboidrati: 0 g
Grassi: 0,47 g
Valori Microbiologici e Biotossicologici
Escherichia coli: <230
Salmonella: assenmte
Listeria Monocytogenes: assente
Anaerobi Solfito Riduttori: <100
Vibrioni Patogeni: assenti
Biotossine Algali: sotto i limiti inposti dal M.D. 16/05/02
Valori Organolettici
Odore: marino caratteristico
Aspetto: regolare senza epibondi
Colore: bruno-rosa lucido
Sapore: sapore marino lievemente dolciastro